Valvola di sicurezza Caleffi per impianti solari
Le valvole di sicurezza vengono impiegate per il controllo della pressione nei circuiti primari degli impianti solari.
SPEDIZIONI entro 1-2 giorni dalla ricezione del pagamento. La consegna avviene normalmente entro 1-2 giorni lavorativi sul territorio nazionale ed entro 3-4 giorni lavorativi nelle isole.
DIRITTO DI RECESSO entro e non oltre 30 giorni. Spedizione a carico del cliente, completa di imballo originale. Il rimborso sarà effettuato dopo la verifica di integrità del prodotto reso.
Principio di funzionamento
L'otturatore (1), contrastato da una molla tarata (2), si solleva al raggiungimento della pressione di taratura e apre completamente il passaggio di scarico. La pressione di taratura viene scelta in funzione della massima pressione ammissibile in impianto. Il diametro dell'attacco in uscita (3) è maggiore per favorire lo scarico della potenzialità richiesta. Al diminuire della pressione, si ha l'azione inversa, con la conseguente richiusura della valvola entro le tolleranze imposte. |
Installazione
Le valvole di sicurezza per impianti solari vanno installate in prossimità del punto del circuito in cui viene effettuato il carico dell'impianto, prima del vaso di espansione.
Prestare attenzione affinché non ci sia interposizione di alcun dispositivo di intercettazione tra la valvola ed il resto dell'impianto.
Le valvole di sicurezza possono essere montate in posizione verticale od orizzontale, non capovolte.
In questo modo si evita che il deposito di impurità ne pregiudichi il corretto funzionamento.
La valvola di sicurezza deve essere installata rispettando il senso di flusso indicato dalla freccia riportata sul corpo valvola.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Corpo
|
Ottone cromato
|
Pressione nominale
|
PN 10
|
Campo di temperatura
|
-30÷160°C
|
Potenzialità di scarico
|
50 kW
|
Taratura
|
6 bar
|
Attacchi
|
Femmina-femmina
|