

I miscelatori termostatici ICMA vengono impiegati negli impianti solari per la produzione di acqua calda ad uso igienico sanitario e possono funzionare in servizio continuo.
La loro funzione è quella di mantenere costante la temperatura dell’acqua miscelata inviata alle utenze nonostante le possibili variazioni dei valori di pressione o temperatura d’acqua calda e fredda in ingresso o della portata prelevata.
Essi inoltre sono dotati di un sistema di sicurezza antiscottatura: il passaggio dell’acqua calda viene automaticamente interrotto nel momento in cui vi è la mancanza di acqua fredda in ingresso.
Principio di funzionamento
Il principio di funzionamento del miscelatore è determinato dal sensore di temperatura posto al suo interno nella zona di uscita dell’acqua miscelata.
Le variazioni di dilatazione dell’elemento termostatico determinano lo scorrimento di un pistone posto all’interno del corpo che genera la corretta miscelazione dell’acqua calda con quella fredda in ingresso dalla rete. In questo modo il miscelatore è in grado di mantenere il valore della temperatura preimpostato in maniera del tutto automatica anche quando si verificano variazioni di pressione dovute al prelievo di acqua calda o fredda dalle varie utenze oppure quando ci sono variazioni di temperatura sia dell’acqua calda che dell’acqua fredda in ingresso. |
![]() |
Installazione
CARATTERISTICHE TECNICHE
Campo di regolazione | 30÷60°C |
Pressione max esercizio |
10 bar |
Temperatura max esercizio | 100°C |
Attacco | a bocchettone filettato maschio 3/4" |
Ingressi | Acqua calda e fredda laterali, via miscalta inferiore |